Manovre Salvavita Pediatriche

Impara le tecniche per prevenire e gestire le emergenze pediatriche

Perché è Importante Conoscere le MSP

Le emergenze pediatriche possono verificarsi in qualsiasi momento: essere preparati può fare la differenza

Il corso di Manovre Salvavita Pediatriche (MSP) è pensato per fornire a genitori, nonni, educatori e chiunque sia a contatto con i bambini le competenze necessarie per prevenire e affrontare situazioni di emergenza, come l’ostruzione delle vie aeree o l’arresto cardiaco nei più piccoli.

Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti impareranno le tecniche di disostruzione e le basi della rianimazione cardiopolmonare pediatrica, con un focus su sicurezza e prevenzione.

Tipologia di Corso

Corso MSP per cittadini e personale non sanitario

Manovre Salvavita Pediatriche

Corso dedicato a genitori, nonni, baby-sitter, educatori e chiunque voglia essere preparato per le emergenze pediatriche.

  • Tecniche di disostruzione
  • Nozioni di RCP pediatrica
  • Prevenzione degli incidenti
Maggiori Informazioni

Manovre Salvavita Pediatriche

Corso dedicato alla sicurezza dei più piccoli

Dettagli del Corso

  • Durata: 2 ore
  • Luogo: Sede CRI - Cossato, Via Amendola 91
  • Costo: Offerta libera
  • Attestato: Rilasciato al termine

Indicato Per

  • Genitori e nonni
  • Educatori e insegnanti
  • Baby-sitter
  • Cittadini interessati

Programma del Corso

Parte Teorica (30 minuti)
  • Prevenzione degli incidenti domestici
  • Riconoscimento delle emergenze pediatriche
  • Linee guida sulle manovre salvavita
Parte Pratica (1 ora e 30 minuti)
  • Manovre di disostruzione su manichino pediatrico
  • Tecniche base di RCP pediatrica
  • Simulazione di scenari realistici
Iscriviti al Corso

Vantaggi del Corso MSP

Perché è importante conoscere le manovre salvavita pediatriche

Protezione dei Bambini

Impara a intervenire rapidamente per salvare la vita di un bambino in caso di emergenza.

Sicurezza Quotidiana

Acquisisci competenze per prevenire incidenti comuni in casa o a scuola.

Consapevolezza

Aumenta la tua fiducia nel gestire situazioni critiche con i più piccoli.

Contributo Sociale

Essere preparati aiuta a creare una comunità più sicura per i bambini.

Prenota il Tuo Posto

Scegli una data e un orario tra quelli disponibili qui sotto.

Domande Frequenti

Risposte alle domande più comuni sul corso MSP

Chi può partecipare al corso MSP?

Il corso è aperto a tutti: genitori, nonni, educatori, baby-sitter e chiunque voglia apprendere le manovre salvavita pediatriche. Non è richiesta alcuna esperienza medica.

Cosa significa "offerta libera"?

Il corso è accessibile a tutti e il contributo è a discrezione dei partecipanti. L’offerta raccolta sarà utilizzata per sostenere le attività della Croce Rossa di Cossato.

Il corso rilascia una certificazione?

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, ma non una certificazione ufficiale come per il BLSD. L’obiettivo è fornire competenze pratiche.

Devo portare qualcosa al corso?

Non è necessario portare nulla: tutto il materiale (manichini, strumenti didattici) sarà fornito sul posto. Ti consigliamo di indossare abbigliamento comodo.

Necessiti di maggiori informazioni o non trovi la data che fa per te?